Dal momento in cui l’Italia è una penisola, sappiamo che possiamo davvero sbizzarrirci in fase di scelta della meta delle vacanze in estate. Ma è anche vero che ci sono destinazioni che solitamente “spiccano” per un motivo (o più): arte, storia, cultura, movida, servizi. Quindi, dove andare al mare in Italia? Vi diamo un ritratto delle tre mete più amate, ovvero la Puglia, l’Emilia-Romagna e la Sicilia.
Puglia: cosa vedere in estate
Iniziamo da una destinazione a dir poco d’eccezione: la Puglia. No, descrivere questa regione non è facile, perché si corre il rischio di essere quasi scontati, banali. Eppure, la Puglia è una regione ricchissima, con sfumature d’eccezione, tra mare, montagna e borghi. Oltre al clima, che è mite durante l’anno, è impossibile non soffermarsi sugli aspetti paesaggistici.
Tra relax, tradizioni, buon cibo e un mare da sogno, perché la Puglia è così scelta per le vacanze estive in Italia? Questo ponte tra Occidente e Oriente ha uno dei mari più affascinanti d’Italia. Del resto, il territorio conta ben 800 Km di costa. Patria di personaggi illustri, come Rodolfo Valentino, sono molti i borghi marinari in Puglia da visitare durante l’estate.
Per esempio, la Perla del Gargano, ovvero Peschici, un borgo arroccato sul mare dove si respira a pieni polmoni l’aria di pino marittimo e salsedine. Per vedere, invece, la Puglia in miniatura, basta fare un salto a Polignano a Mare per rendersi subito conto delle enormi potenzialità del territorio: grotte marine di incredibile bellezza, che sono state create proprio dal vento e dall’acqua. Ma la lista è lunga, perché non possiamo non suggerire di fare un salto anche a Vieste, Lecce e Gallipoli.
Emilia-Romagna: cosa fare in estate
I motivi per andare in vacanza in Riviera Romagnola sono molteplici. Sì, l’Emilia-Romagna, nonostante tutto, si conferma ancora oggi una delle mete preferite dagli italiani (e non solo) in vacanza in estate. Una delle ragioni più diffuse è indubbiamente legata alla qualità dei servizi. Dagli stabilimenti balneari all’offerta ricettiva, l’Emilia-Romagna sa come soddisfare i turisti e come farli rilassare, senza doversi preoccupare davvero di nulla.
Sono molte le mete amate in Romagna per le vacanze estive: oltre a Rimini e Riccione, troviamo anche Cattolica, decisamente family friendly e adatta ad ospitare le famiglie in viaggio con bambini. La sua è una delle offerte migliori: c’è una vasta scelta di hotel a Cattolica 3 stelle, magari da valutare su Cattolica.info. Non è difficile scegliere, anzi: appartamenti, hotel, B&B. In Romagna c’è una soluzione per tutti, per ogni genere di viaggio.
Pensiamo, poi, alla movida, vero “cuore” della Romagna in estate, quando si accende tra party in spiaggia e locali. L’evento dell’estate è certamente la Notte Rosa, che chiama a sé migliaia di turisti da ogni parte d’Italia e del mondo. Oltre alle spiagge e alla movida, però, anche la bellezza della Romagna ha un suo “peso” nella scelta: c’è la possibilità di organizzare molte gite, persino a Gradara, borgo d’eccellenza delle Marche che dista pochi km da Cattolica.
Sicilia: le attività migliori in estate
Veniamo, infine, a un’ulteriore meta amatissima: non è una sorpresa trovare la Sicilia nella top 3 delle destinazioni preferite in Italia per le vacanze estive, e non solo. Certo, durante la bella stagione non c’è nulla come la Sicilia: oltre al verde acceso dei parchi naturali, c’è la bellezza di un mare che può competere con quello della Sardegna senza troppa fatica. Che dire, poi, dei profumi delle ginestre e delle zagare?
Le cose da fare e da vedere in Sicilia in estate sono – ovviamente – moltissime, ed è impossibile menzionarle tutte in poche righe. Per esempio, un classico di meta imperdibile? Le Isole Eolie. Quella maggiormente turistica è “Lipari“, ma anche Filicudi e Alicudi, soprattutto per gli amanti della natura selvaggia e incontaminata, sono imperdibili.
Naturalmente, chi prenota le vacanze in Sicilia in estate sa che le possibilità sono infinite. Si può scegliere di prenotare a Catania, per esempio, e avere così la possibilità di visitare l’Etna: una gita qui in piena estate è un modo per godere di temperature certamente più fresche. O, ancora, è possibile valutare di scegliere Palermo come meta della propria vacanza: il capoluogo della regione è a dir poco mozzafiato, e il suo centro storico è considerato tra i più belli in Italia.